Oggi la mia piccolina era parecchio stanca e si è fatta un super pisolino pomeridiano, molto probabilmente deve ancora abituarsi all'ora solare, ed allora io ne ho approfittato per dilettarmi nella preparazione di qualcosa di sfizioso per il suo babbo: FOCACCIA CON LE CIPOLLE!
Gli ingredienti necessari sono pochi, economici e facilmente reperibili in casa:
- 200 gr circa di farina 0;
- 100 gr circa di acqua a temperatura ambiente;
- sale fino q.b;
- olio evo q.b;
- 1 cipolla grande bianca;
- 1 peperoncino.
1) innanzitutto versate in una ciotola la farina, un cucchiaio abbondante di olio, un pizzico di sale e progressivamente l'acqua, mescolate il tutto con le mani e lavorate l'impasto fino a quando non diventa omogeneo ed elastico;
2) nel frattempo tagliate la cipolla a rondelle, nè troppo spesse nè troppo sottili, e fatela stufare per alcuni minuti in una padella con olio ed un peperoncino intero;
3) a questo stendete la pasta nella teglia oliata e lasciatela riposare per una ventina di minuti poi distribuite sopra le cipolle ed infornate nel forno preriscaldato a 250° per 15/20 minuti circa!
Questa focaccia, data l'assenza del lievito e la presenza della cipolla, oltre ad essere molto buona è anche molto facilmente digeribile!
Per chi volesse renderla ancor più sfiziosa suggerisco l'aggiunta sulla focaccia appena sfornata di salsiccia fresca o di mozzarella di bufala in purezza, la dolcezza della cipolla può essere esaltata sia dalla sapidità della salsiccia che dalla delicatezza della mozzarella di bufala!
Non mi resta che augurarvi buon appetito e buona serata... la focaccia, la birra rossa e la Juve mi aspettano! +Google+ +Google Italia
Questa focaccia, data l'assenza del lievito e la presenza della cipolla, oltre ad essere molto buona è anche molto facilmente digeribile!
Per chi volesse renderla ancor più sfiziosa suggerisco l'aggiunta sulla focaccia appena sfornata di salsiccia fresca o di mozzarella di bufala in purezza, la dolcezza della cipolla può essere esaltata sia dalla sapidità della salsiccia che dalla delicatezza della mozzarella di bufala!
Non mi resta che augurarvi buon appetito e buona serata... la focaccia, la birra rossa e la Juve mi aspettano! +Google+ +Google Italia
sempre buone le focacce
RispondiEliminaIo le adoro! Questa nonostante non ci sia il lievito è davvero gustosa e fragrante!
EliminaBuonissima idea, la devo provare ^_^
RispondiEliminaTe la consiglio, perchè è davvero gustosa e leggera!
Elimina