Oggi ho deciso di cimentarmi in una reinterpretazione del famoso dolce americano a base di banane mature: il BANANA BREAD.
Io ho pensato di fare una versione monoporzione "meno dolce e meno grassa", rispetto a quella classica che prevede tanti zuccheri e tanti grassi. Ho sostituendo lo zucchero con il miele e non usato né il burro né l'olio, non ho però rinunciato all'aggiunta di un ingrediente di cui sono super ghiotta: il cioccolato fondente.
Vi assicuro, parola di mamma, che la resa è davvero fantastica ed è adatta per la colazione e merenda di tutta la famiglia: piaceranno a grandi e piccini!
Io ho pensato di fare una versione monoporzione "meno dolce e meno grassa", rispetto a quella classica che prevede tanti zuccheri e tanti grassi. Ho sostituendo lo zucchero con il miele e non usato né il burro né l'olio, non ho però rinunciato all'aggiunta di un ingrediente di cui sono super ghiotta: il cioccolato fondente.
Vi assicuro, parola di mamma, che la resa è davvero fantastica ed è adatta per la colazione e merenda di tutta la famiglia: piaceranno a grandi e piccini!
Per preparare 10 MINI BANANA BREAD sono necessari:
- 2 banane mature (più mature sono meglio è);
- 80 gr di miele (io ho usato il miele di acacia);
- 100 ml di latte parzialmente scremato;
- 40 gr di gocce di cioccolato fondente;
- 240 gr di farina integrale;
- mezza bustina di lievito per dolci.
Preriscaldate il forno a 180°.
In una terrina schiacciate con la forchetta una delle due banane e aggiungete prima il miele e poi il latte.
Successivamente aggiungete l'altra banana tagliata a tocchetti e parte delle gocce di cioccolato (circa metà).
Setacciate la farina insieme al lievito ed incorporatela nel composto mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando la farina non sarà più visibile.
Versate il composto negli appositi stampini o pirottini e decorate la superficie dei vostri mini banana bread con le gocce di cioccolato che vi sono rimaste.
Successivamente aggiungete l'altra banana tagliata a tocchetti e parte delle gocce di cioccolato (circa metà).
Setacciate la farina insieme al lievito ed incorporatela nel composto mescolando con un cucchiaio di legno fino a quando la farina non sarà più visibile.
Versate il composto negli appositi stampini o pirottini e decorate la superficie dei vostri mini banana bread con le gocce di cioccolato che vi sono rimaste.
Infornate per circa 20/25 minuti. +Google Italia +Google+
Nessun commento:
Posta un commento