
Cortona, secondo la leggenda narrata nell'Eneide da Virgilio, deve il suo nome all'elmo (corys) perso dal mitico Dardano, durante un combattimento avvenuto nel luogo dopo essere stato colpito da una lancia!

La piazza centrale è Piazza della Repubblica, in cui si trova di fronte al Palazzo del Capitano del popolo, il Palazzo comunale con la sua imponente scala cinquecentesca.
I vicoli strettissimi, i negozi di antiquariato ed artigianato locale, gli imponenti palazzi medievali e rinascimentali, le chiese ed i meravigliosi panorami sulla valle sottostante (da dove si spazia sul Trasimeno e sulla Valdichiana, chiusa all'orizzonte dall'Amiata e dal Cetona) caratterizzano la città donandole un'atmosfera suggestiva, quasi magica.
A Cortona torneremo per godere al meglio quest'atmosfera, ammirare la stupenda tela del Severini e gustare una buona bistecca di Chianina! +Google+ +Google Italia +Cortona Online
Nessun commento:
Posta un commento